Insieme ogni giorno

Cambia la vita di un bambino

Con meno di 1 euro al giorno puoi garantire cure mediche, cibo e istruzione.
Una scelta d'amore, un gesto di giustizia

Adotta ora

Insieme possiamo riscrivere il futuro di un bambino

Operiamo in paesi dove la povertà, le disuguaglianze sociali e la violenza hanno pesanti conseguenze sui più fragili e indifesi: i bambini, che si ritrovano ad essere privati dei loro diritti, come il diritto allo studio, ad una sana alimentazione e alle cure mediche. Per questo abbiamo bisogno del tuo sostegno: adottando un bambino a distanza puoi diventare un faro di speranza nella sua vita e regalargli la possibilità di poter crescere in un luogo sicuro ed accogliente, di studiare, di mangiare pasti nutrienti ogni giorno e di poter realizzare i propri sogni.

Cambia per sempre la vita di un bambino

Adotta a distanza ora

Insieme possiamo riscrivere il futuro di un bambino

Lavoriamo in contesti dove povertà estrema, disuguaglianze sociali e violenza segnano la vita di milioni di persone, soprattutto dei più vulnerabili: i bambini, come Shihab, costretto a vivere per strada, avvolto in stracci, alla disperata ricerca di un modo per sopravvivere.

Raccoglieva immondizia adesso è ingegnere

Un bambino di nove anni, magro e sporco, vagava per le strade di Dhaka, in Bangladesh, alla ricerca di plastica e carta, unico modo per sopravvivere. Shihab, così si chiamava, era un "tokai", un raccoglitore di rifiuti, costretto a vivere per strada. La sua vita sembrava segnata da un destino inesorabile, ma un incontro casuale l'avrebbe cambiata per sempre. Era il 2010 quando il suo destino si incrocia con quello di Sara Foschi, una delle nostre missionarie, che decide di offrirgli una possibilità. Lo invitò a lasciare la strada e ad entrare a far parte della sua casa famiglia. Shihab accettò con entusiasmo. Da tempo pregava e sognava una vita diversa, lontano dalla fame, dalle violenze e dalle umiliazioni. Grazie al sostegno di Sara e alle borse di studio finanziate dall'adozione a distanza, iniziò un percorso di riscatto, frequentando regolarmente la scuola, fino ad arrivare all'università. Oggi, Shihab è un giovane uomo che sta per laurearsi in ingegneria. La sua storia è un esempio di come con l'aiuto e il sostegno giusti, ogni persona può superare le proprie difficoltà e realizzare i propri sogni.

Un bambino di nove anni, magro e sporco, vagava per le strade di Dhaka, in Bangladesh, alla ricerca di plastica e carta, unico modo per sopravvivere. Shihab, così si chiamava, era un "tokai", un raccoglitore di rifiuti, costretto a vivere per strada. La sua vita sembrava segnata da un destino inesorabile, ma un incontro casuale l'avrebbe cambiata per sempre.

Ho preso tante botte: tante persone, anche senza motivo, mi hanno fatto del male, perché i bambini di strada non sono di nessuno.
Shihab

Era il 2010 quando il suo destino si incrocia con quello di Sara Foschi, una delle nostre missionarie, che decide di offrirgli una possibilità. Lo invitò a lasciare la strada e ad entrare a far parte della sua casa famiglia. Shihab accettò con entusiasmo. Da tempo pregava e sognava una vita diversa, lontano dalla fame, dalle violenze e dalle umiliazioni. Grazie al sostegno di Sara e alle borse di studio finanziate dall'adozione a distanza, iniziò un percorso di riscatto, frequentando regolarmente la scuola, fino ad arrivare all'università. Oggi, Shihab è un giovane uomo che sta per laurearsi in ingegneria. La sua storia è un esempio di come con l'aiuto e il sostegno giusti, ogni persona può superare le proprie difficoltà e realizzare i propri sogni.

Come Shihab, tanti bambini sognano un futuro diverso. Adotta un bambino a distanza ora e realizza i suoi sogni.

Adotta a distanza ora

Shihab ce l'ha fatta, ma tanti bambini hanno ancora bisogno di te

Puoi trasformare la vita di un bambino, giorno dopo giorno. Il tuo sostegno ci permette di offrirgli un'infanzia più serena, fatta di giochi, cure, istruzione e amore. Insieme, possiamo costruire un futuro più luminoso, non solo per lui, ma per l'intera comunità in cui vive.

Con il tuo aiuto possiamo:

adozione a distanza istruzione

Garantire la possibilità di andare a scuola

Con il tuo sostegno possiamo pagare le tasse scolastiche e il materiale didattico necessario, come libri, quaderni, penne e altri strumenti essenziali per seguire le lezioni e svolgere i compiti. Possiamo, inoltre, coprire le spese per le divise e le attività extrascolastiche, come il doposcuola, che possono aiutare il bambino a consolidare le proprie conoscenze e a sviluppare nuove abilità.

adozione a distanza alimentazione

Garantire un'alimentazione regolare

Spesso le famiglie vengono poste davanti all’incubo di non sapere come procurarsi del cibo. La malnutrizione comporta gravi conseguenze per lo sviluppo psico-fisico del bambino. Con il tuo sostegno possiamo assicurare la merenda ed un pasto caldo ogni giorno nelle nostre mense scolastiche.

adozione a distanza cure mediche

Garantire cure mediche di qualità

Con il tuo sostegno possiamo offrire sia un'assistenza sanitaria personalizzata, fatta di ceck up periodici e fornitura di medicine in caso di necessità, che garantire l'accesso alle strutture sanitarie locali per affrontare eventuali urgenze e emergenze, assicurando le migliori cure possibili.

adozione a distanza migliorare vita comunitaria

Migliorare la vita di una comunità

Un bambino istruito diventerà un adulto in grado di migliorare la comunità in cui vive. Il tuo sostegno porterà beneficio non solo al singolo bambino, ma anche a chi gli sta' intorno: infatti l'istruzione permette di contrastare l'ignoranza e l'ingiustizia. 

adozione a distanza cura e protezione

Garantire sostegno alla famiglia e alla Comunità

Il tuo sostegno non si limita solo al bambino, abbraccia anche la famiglia in cui vive o la struttura della Comunità che lo accoglie. I contributi regolari ci aiutano a migliorare sia le condizioni delle famiglie, che possono contare su risorse aggiuntive per coprire le spese essenziali per vivere una vita dignitosa, sia delle strutture comunitarie, che possono investire in programmi educativi e sanitari a beneficio dell'intera comunità.

Adotta un bambino a distanza

Scopri in quali paesi è possibile adottare un bambino a distanza, con meno di un euro al giorno puoi regalargli la possibilità di costruirsi il futuro che ha sempre sognato. La scelta del bambino verrà effettuata in base alle necessità più urgenti segnalate dai nostri missionari, che lavorano a stretto contatto con le comunità locali.

Con il sostegno a distanza cambierai non solo la sua vita, ma anche la tua.

asiaAfricasud americaeuropatutti

Albania

Uno dei paesi più poveri d’Europa. Molte famiglie continuano a vivere situazioni difficili, strette tra alti tassi di disoccupazione e condizioni di vita precarie.

Bangladesh

In un contesto di povertà e disastri naturali, le persone con disabilità vengono emarginate e private delle cure necessarie per sviluppare le loro capacità fisiche e mentali.

Brasile

Violenza e diseguaglianze economiche e sociali affliggono la popolazione.

Togo

Malnutrizione e mancanza di cure mediche adeguate causano ogni anno la morte di migliaia di bambini.

Zambia

Una delle grandi piaghe sociali di questo paese è il fenomeno degli “street kids”, i bambini di strada.

Aiuta un bambino a diventare l’adulto che sogna di essere 

Jonatthan, Sara e Roberto oggi vanno a scuola e hanno un'alimentazione sana e regolare. Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Eligendi, fugiat asperiores inventore beatae accusamus odit minima enim, commodi quia, doloribus eius!

Adotta a distanza ora

Crea un legame speciale che dura nel tempo: ecco cosa riceverai

Sostenere un bambino a distanza significa seguirlo giorno dopo giorno nella sua crescita, attraverso gli aggiornamenti periodici che riceverai; significa conoscere il paese e la comunità in cui vive, significa accogliere nella propria vita un mondo nuovo tutto da scoprire. L'adozione a distanza ti permetterà di riscrivere il futuro di un bambino e costruire con lui un legame profondo che durerà nel tempo: un esperienza unica, emozionante, tutta da vivere e da scoprire. 

Un gesto d'amore che cambia il mondo di un bambino: leggi le storie dei nostri sostenitori

Leggi le storie dei nostri sostenitori, scopri cosa significa costruire ogni giorno un mondo migliore per tutti

Adotta a distanza ora

Le tue domande

Siamo molto attenti al rispetto della privacy dei bambini che mettiamo in adozione a distanza, per questo non è possibile scegliere direttamente il bambino. Riteniamo più giusto che la scelta del bambino venga fatta seguendo le priorità indicate dai nostri missionari che lavorano sul campo, a diretto contatto con le comunità coinvolte. La priorità verrà data, di volta in volta, ai bambini con situazioni economiche e familiari più critiche e disagiate. In ogni caso, puoi scegliere l'area geografica e il paese che preferisci.

Sì. Il bambino che hai adottato ha un solo sostenitore: sei proprio tu. Ecco perché i tuoi messaggi e il tuo sostegno significano così tanto per lui. Anche se scegli di sostenere un bambino come famiglia o gruppo, il bambino che aiuterai sarà comunque legato alla solo alla tua famiglia o al tuo gruppo.

Certamente, nella tua area riservata troverai una sezione dedicata alle tue comunicazioni con lui: potrai inviare, oltre che messaggi, anche foto e video. Avrai, così, la possibilità di presentarti, di raccontarti e condividere con lui la gioia di sostenere il suo percorso di crescita e di costruire insieme un futuro migliore.

Riceverai periodicamente le sue foto e tutti gli aggiornamenti relativi alle sue condizioni di salute, all’andamento scolastico e alle attività che svolge. Se lo desideri potremo concordare una videochiamata su WhatsApp o Skype per poter vedere con i tuoi occhi il tuo bambino e i progressi che sta facendo grazie a te.

Certamente. Nella tua area riservata abbiamo previsto una sezione con un form di donazione, appositamente pensato per inviare donazioni aggiuntive, come se stessi facendo un regalo al tuo bambino e ai progetti che lo sostengono, un gesto concreto per dimostrargli il tuo affetto e per contribuire al suo benessere.

Le donazioni agli Enti del Terzo Settore e, quindi, le adozioni a distanza, sono deducibili e detraibili fiscalmente, sia per le aziende che per le persone fisiche, attraverso la compilazione del modello 730 o il modello Unico Persone Fisiche. Ti invieremo la documentazione fiscale necessaria. Allega la ricevuta delle tue donazioni alla tua dichiarazione dei redditi per poter detrarre o dedurre parte dell'importo donato.