Adotta un bambino in Albania

Adotta ora

Condividi 

In Albania dal:

1999. I missionari si trovano a dover fronteggiare l’emergenza delle popolazioni in fuga dalla guerra nel Kosovo

Vicino ai più fragili con:

Case famiglia, case di accoglienza per donne vittime di violenza, capanne di Betlemme e centri diurni per persone con disabilità psichica

Insieme a te per:

Aiutare i bambini a rinascere e costruirsi un futuro

La forza di una madre, i sogni di una figlia: il riscatto di Emanuela

Emanuela, originaria di Scutari, è una giovane donna cresciuta in un contesto periferico dove le difficoltà economiche e sociali spesso limitano le aspirazioni. Nonostante ciò, Emanuela ha sempre coltivato il desiderio di scoprire la propria identità e realizzare il suo futuro. Dopo la morte del padre, sua madre l'ha cresciuta insieme ai fratelli con coraggio, incoraggiandola a seguire i propri sogni e a non rinunciare all'istruzione, nonostante le pressioni degli zii, vittime di una mentalità patriarcale che la volevano una moglie casalinga. Grazie al sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che da anni offre un contributo economico mensile attraverso l'adozione a distanza, Emanuela e la sua famiglia hanno potuto accedere a risorse fondamentali come cibo, vestiti, istruzione e cure mediche. Ma l'aiuto non si è limitato all'aspetto economico: la Comunità ha fornito un importante supporto emotivo e morale, un vero e proprio raggio di sole, una presenza costante che ha fatto sentire Emanuela e la sua famiglia parte di una comunità accogliente e solidale, pronta a tendere una mano nei momenti di bisogno.

Emanuela, originaria di Scutari, è una giovane donna cresciuta in un contesto periferico dove le difficoltà economiche e sociali spesso limitano le aspirazioni. Nonostante ciò, Emanuela ha sempre coltivato il desiderio di scoprire la propria identità e realizzare il suo futuro. Dopo la morte del padre, sua madre l'ha cresciuta insieme ai fratelli con coraggio, incoraggiandola a seguire i propri sogni e a non rinunciare all'istruzione, lottando contro le pressioni degli zii, vittime di una mentalità patriarcale che la volevano una moglie casalinga.

Mia mamma, contro tutto e tutti mi ha sempre spronata a seguire i miei sogni, a studiare e realizzarmi in ambito lavorativo.
Emanuela

Grazie al sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che da anni offre un contributo economico mensile attraverso l'adozione a distanza, Emanuela e la sua famiglia hanno potuto accedere a risorse fondamentali come cibo, vestiti, istruzione e cure mediche. Ma l'aiuto non si è limitato all'aspetto economico: la Comunità ha fornito un importante supporto emotivo e morale, un vero e proprio raggio di sole, una presenza costante che ha fatto sentire Emanuela e la sua famiglia parte di una comunità accogliente e solidale, pronta a tendere una mano nei momenti di bisogno. Oggi, Emanuela frequenta un corso di manicure e pedicure, coltivando la sua passione per l'estetica. Il prossimo anno, vorrebbe iscriversi all'università, determinata a costruirsi un futuro professionale.

Operiamo in paesi dove la povertà, le disuguaglianze sociali e la violenza hanno pesanti conseguenze sui più fragili e indifesi: i bambini, che si ritrovano ad essere privati dei loro diritti, come il diritto allo studio, ad una sana alimentazione e alle cure mediche. Per questo abbiamo bisogno del tuo sostegno: adottando un bambino a distanza puoi diventare un faro di speranza nella sua vita e regalargli la possibilità di poter crescere in un luogo sicuro ed accogliente, di studiare, di mangiare pasti nutrienti ogni giorno e di poter realizzare i propri sogni.

Come Emanuela, tanti bambini in Albania sognano un futuro diverso.
Adotta un bambino a distanza ora e realizza i suoi sogni.

Adotta  a distanza ora

Lo sapevi che

L’Albania è uno dei paesi più poveri d’Europa. Nonostante alcuni progressi economici, molte famiglie continuano a vivere situazioni difficili, oppresse da disoccupazione e condizioni di vita precarie, che spesso le portano a considerare l'emigrazione come unica via d'uscita. Nel nord del paese, soprattutto nella città di Scutari e nei villaggi circostanti, la situazione è particolarmente critica. Qui, mancano le infrastrutture e le strade sterrate diventano inaccessibili durante le piogge, isolando completamente intere comunità dai servizi essenziali come scuole, ospedali e luoghi di lavoro.

Grazie al tuo aiuto sarà possibile

A Scutari, nei sobborghi e nei villaggi circostanti, ci sono bambini e ragazzi che vivono in famiglie segnate da povertà, abbandono, alcolismo e violenza. Hanno bisogno di affetto, di protezione, di cure, di istruzione e di figure di riferimento positive. Con il tuo aiuto, possiamo offrire loro tutto questo, e molto di più: la possibilità di un futuro migliore. Le nostre visite periodiche ci permettono di conoscere le famiglie, ascoltarle, capire i loro bisogni. Un piccolo gesto può fare una grande differenza.

Adotta  a distanza ora

Il tuo bambino sempre con te

Appena ti sarà affidato il bambino che hai deciso di sostenere a distanza, riceverai le credenziali della tua area riservata, dove potrai conoscerlo, scoprire la sua storia e seguire passo dopo passo i suoi progressi. Ogni aggiornamento che riceverai sarà un'emozione unica, il segno di come la sua vita sta cambiando grazie al tuo aiuto. 

Chi sono e cosa mi piace

La sua storia

Potrai trovare una sezione dedicata alla presentazione del bambino che hai deciso di sostenere: la sua storia, la sua famiglia, le sue passioni, i suoi sogni. 

Insieme ogni giorno

I suoi aggiornamenti per te

Durante l'anno riceverai aggiornamenti periodici: foto, video e messaggi da parte del bambino che hai deciso di sostenere. Potrai, così, conoscerlo da vicino e seguire nel tempo la sua crescita e tutti i suoi progressi, un emozione davvero unica.

Raccontami chi sei

I tuoi messaggi per lui

Per poter costruire un legame speciale con il tuo bambino, ti abbiamo riservato una sezione dedicata ai tuoi messaggi per lui: potrai scrivergli, inviare foto e video. Un modo semplice e diretto per farti conoscere e fargli sentire sempre la tua presenza nella sua vita.

Adotta a distanza ora

Adotta un bambino in Albania

Circuiti accettati